Lo scorso 30 settembre sono scaduti i termini per la partecipazione al bando “classico” (Grant Application PPO) per progetti di ricerca di Parent Project onlus.
Rimane aperta la seconda tipologia di finanziamento “agevolata”, cosiddetta fast track (Fast Track Application PPO), che non ha una scadenza annuale ed è ideata per un supporto di minore entità (importo massimo di 20.000€) a progetti scientifici.
In questo caso, vi sarà un’unica valutazione della richiesta che è effettuata dalla commissione interna, composta dai membri del Consiglio Direttivo di Parent Project onlus e dallo staff dell’Ufficio Scientifico, sulla base della tematica del progetto da supportare e della fattibilità.
Potete trovare qui di seguito i dettagli del bando Fast Track
Vedi le condizioni di finanziamento
Per ulteriori informazioni si prega di contattare l’ufficio scientifico al seguente indirizzo email: scienza@parentproject.it.
———————————————————————————————————————————————–
On 30 of September the deadline for participation to the “classic” call (Grant Application PPO) for research projects of Parent Project onlus has expired.
A second type of easy-terms loan, so-called fast track (Fast Track Application PPO), without an annual deadline, to support smaller projects (maximum amount of € 20,000) is still open. In this case, there will be a single evaluation based on the feasibility of the project topic, made by the members of the Parent Project onlus Board and the Scientific Office staff.
Find below all the details for Fast track Application PP
For further information please contact the scientific office at the following email address: scienza@parentproject.it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…