I Caffè della Becker sono un ciclo di incontri on line, dedicati ai ragazzi con distrofia muscolare di Becker, dai 16 anni in su. Sono curati dal Centro Ascolto Duchenne e hanno l’obiettivo di rafforzare sempre di più la comunità BMD di Parent Project attraverso spazi di conoscenza, condivisione ed esplorazione di varie tematiche di interesse, che verranno affrontate anche insieme a relatori esterni.
Venerdì 5 luglio, dalle 17.30 alle 19.00, parleremo di “Esperienze di viaggio e movimento accessibili” con Luigi Passetto – presidente di LP Tour, Roberto Vitali – presidente di Village for all, e i racconti di viaggio di Michele Celebrin – Parent Project aps.
Come sempre ci sarà spazio per domande e condivisioni in gruppo!
La partecipazione è gratuita. Per informazioni e iscrizioni si può contattare il proprio CAD di riferimento, o scrivere una mail a cadlombardia@parentproject. it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
28 Apr 2025
Novità per l’ISEE diventano operative
La norma di correzione del vigente regolamento ISEE (DPCM 5 dicembre 2013, n. 159) è stata definitivamente licenziata dal Consiglio dei Ministri. Si…
18 Apr 2025
Siblings: il calendario 2025 tra ascolto e confronto online
Uno spazio personale di ascolto e confronto per i siblings Crescere con un fratello o una sorella con disabilità può essere complesso, ma non deve…
12 Mar 2025
Caffè della Becker 2025: un nuovo anno di incontri e condivisione
Anche nel 2025 tornano i "Caffè della Becker", un ciclo di incontri online dedicati ai giovani adulti con distrofia muscolare di Becker (BMD) dai 16…