Siete genitori di ragazzi DMD tra i 15 e i 25 anni? Se si, continuate a leggere perchè c’è bisogno del vostro aiuto!
Parent Project sta collaborando con l’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano alla realizzazione di un progetto sul tema della transizione dall’età pediatrica all’età adulta, GrowDMD, che punta a valutare l’esperienza dei pazienti DMD nel processo, identificando cosa facilita e cosa ostacola questa fase, attraverso l’opinione di tutte le persone coinvolte nel percorso: pazienti, genitori o caregiver.
Per contribuire alla realizzazione del progetto basterà compilare un questionario accessibile online
e seguire le indicazioni che vi indirizzeranno al questionario specifico dedicato ai genitore/caregiver o a quello formulato per i pazienti di età compresa tra 15 e 25 anni.
Nel caso dei pazienti: Il questionario
Nel caso dei genitori/caregivers: Il
Nel caso dei pazienti minorenni, è importante ricordare di compilare i documenti di consenso richiesti all’inizio del questionario sia da parte dei genitori che da parte dei pazienti stessi.
Per qualsiasi domanda o maggiori informazioni potete contattare l’Ufficio Scientifico di Parent Project alla mail scienza@parentproject.it.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
18 Giu 2025
Translarna: ok dell’AIFA alla prosecuzione del trattamento per i pazienti deambulanti per altri sei mesi
Attraverso un comunicato stampa AIFA ha annunciato ieri la firma della determina che consentirà ai pazienti DMD deambulanti già in trattamento con…
16 Giu 2025
Elevidys: segnalato un nuovo evento avverso
Apprendiamo con profondo dolore la notizia del secondo decesso avvenuto negli Stati Uniti in seguito al trattamento con la terapia genica…
13 Giu 2025
Regenxbio: un aggiornamento sul trial AFFINITY DUCHENNE
REGENXBIO ha pubblicato un comunicato stampa nel quale annuncia nuovi dati positivi provenienti dalla parte di Fase 1/2 dello studio AFFINITY…