Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di Parent Project aps all’innovativo progetto “MAGIC” (Next-generation Models And Genetic therapIes for rare neuromusCular diseases), finanziato da Horizon Europe e UK Research and Innovation. Il progetto, della durata di 4 anni, guidato dal Professor Francesco Saverio Tedesco della University College di Londra, riunisce 15 partner internazionali impegnati nello sviluppo di trattamenti innovativi per le distrofie muscolari.
Obiettivo del progetto MAGIC è accelerare lo sviluppo delle terapie geniche per le distrofie muscolari, creando dei modelli altamente innovativi in grado di mimare i tessuti muscolari distrofici su cui testare la sicurezza e l’efficacia di nuovi vettori virali per la terapia genica ed esplorare nuove strategie di editing genomico.
Attraverso la collaborazione di Parent Project avrete modo di seguire gli sviluppi e gli aggiornamenti del progetto e delle ricerche portate avanti da ricercatori provenienti da 8 istituti accademici e ospedali di ricerca che rappresentano un’eccellenza nel campo delle patologie neuromuscolari o delle terapie avanzate.
A cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project aps
Potete leggere il comunicato stampa originale al seguente link
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…