In una lettera alla comunità condivisa lo scorso 23 marzo l’azienda statunitense Solid Biosciences ha fornito un aggiornamento sulle attività condotte nel 2022 e quelle in programma per il nuovo anno anche relativamente ai due programmi di terapia genica con la microdistrofina SGT-001 e SGT-003 sviluppate dall’azienda stessa.
Per quanto riguarda SGT-001, l’azienda ha diffuso in occasione di due convegni, quello organizzato dalla Muscular Dystrophy Association e quello della World Muscle Society, i risultati relativi alla sicurezza, l’efficacia e l’espressione della microdistrofina nelle biopsie muscolari dei pazienti inclusi nello studio clinico di fase I/II IGNITE DMD. I dati dopo un anno dalla somministrazione indicano che i pazienti trattati mostrano in media un miglioramento nella velocità del cammino spontaneo, misurata mediante il dispositivo indossabile ActiMyo. Lo studio è concluso e ulteriori aggiornamenti saranno forniti dopo che tutti i partecipanti al trial avranno terminato i cinque anni di osservazione post-somministrazione previsti dal protocollo dello studio.
Rispetto alla terapia genica con la microdistrofina di nuova generazione, SGT-003, Solid prevede di presentare alla FDA la richiesta di nuovo farmaco sperimentale (Investigational New Drug application – IND) necessaria per consentire l’avvio del primo studio clinico con SGT-003 nei pazienti, nella seconda metà del 2023 e di avviare lo studio, se la richiesta sarà accettata, intorno alla fine di quest’anno.
A cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project aps
La lettera alla comunità è disponibile a questo link
Per maggiori informazioni su SGT-001 potete consultare la brochure sui trial clinici 2023
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…