Nell’ambito del corso che si terrà presso l’Università La Sapienza di Roma “Winter School in Rare diseases. Genetics, biomedicine and political challenges” diretto dalla Professoressa Isabella Saggio, la nostra biologa Gloria Antonini dell’Ufficio Scientifico terrà un intervento sull’associazione.
Il corso intende affrontare i temi più innovativi della genetica e della biomedicina nel campo delle malattie rare, attraverso lo studio di diversi casi modello e l’incontro con esperti internazionali del settore. Verranno anche prese in esame le sfide politico-sociali connesse alla gestione delle patologie rare e ultra rare.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…