Il 24 ottobre 2022 si è tenuto a Roma il primo meeting transnazionale del progetto Erasmus+ The value of facing school, del quale Parent Project è partner. L’incontro si è svolto presso la sede della Fondazione Telethon, uno degli enti che supportano la ricerca sulle malattie rare in Italia e in Europa.
Durante l’incontro, la partnership ha esaminato lo stato di avanzamento della guida metodologica Inclusion and equity in school che si concentrerà su argomenti come la digitalizzazione, le pedagogie inclusive e i metodi di lavoro collaborativi. Con l’obiettivo di apportare un cambiamento nei metodi educativi nell’approcciarsi a studenti con malattie rare, questa guida offrirà una panoramica completa della situazione nei diversi paesi coinvolti nell’iniziativa.
Allo stesso modo, la partnership svilupperà una serie di risorse educative che aiuteranno gli insegnanti a creare un ambiente inclusivo; consentire agli studenti di identificare le barriere che devono affrontare i compagni con bisogni speciali; e fornire ai genitori nuovi meccanismi per comunicare con il consiglio scolastico.
La partnership ha anche sviluppato una piattaforma web per il progetto, e ha creato profili su Instagram e Facebook.

Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…