Nei comunicati stampa del 27 e del 31 ottobre scorsi, Santhera Pharmaceuticals e ReveraGen Biopharma hanno fornito aggiornamenti sullo stato delle richieste per l’autorizzazione alla commercializzazione per vamorolone nella distrofia muscolare di Duchenne negli Stati Uniti e in Europa.
Vamorolone è un potenziale sostituto della terapia con gli steroidi attualmente impiegati nella DMD. In seguito ai risultati positivi ottenuti in studi clinici che hanno valutato l’efficacia e gli effetti collaterali di questo farmaco in pazienti tra 4 e 6 anni, Santhera e Reveragen hanno avviato l’iter di richiesta di approvazione per vamorolone come trattamento per la DMD sia con l’agenzia statunitense per i medicinali, FDA, che con quella europea, EMA.
Rispetto agli Stati Uniti, l’iter di presentazione della richiesta per un nuovo farmaco (New Drug Application – NDA) per vamorolone iniziato a marzo di quest’anno è stato completato. Ciò vuol dire che gli esperti della FDA dispongono ora di tutta la documentazione che descrive la storia clinica del farmaco per la loro valutazione. Santhera e ReveraGen hanno chiesto all’Agenzia una revisione prioritaria della richiesta (la valutazione della richiesta è condotta in 6 mesi invece dei 10 previsti dalla revisione standar) che, se accordata, potrebbe portare ad ottenere un parere della FDA sulla potenziale approvazione a partire dalla seconda metà del prossimo anno.
Per quanto riguarda l’Europa, la richiesta di autorizzazione alla commercializzazione (Marketing Authorization Application – MAA) per vamorolone come trattamento per la DMD presentata ad ottobre all’EMA è stata validata, ovvero accettata, ai fini della valutazione da parte degli specialisti che compongono il Comitato per i Medicinali per Uso Umano, CHMP, dell’Agenzia. In questo caso un potenziale parere in merito alla richiesta di autorizzare l’immissione in commercio di vamorolone in Europa è previsto per la fine del terzo trimestre del prossimo anno.
A cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project aps
Per ulteriori informazioni sugli studi clinici con vamorolone potete consultare la Brochure dei trial clinici di Parent Project aps.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…