Oggi si sta svolgendo il Meeting Territoriale di Milano, un’importante occasione per le famiglie Duchenne e Becker della Lombardia organizzata da Parent Project aps. Questo evento sta permettendo alle famiglie, ai membri della comunità scientifica e ai professionisti del settore di incontrarsi e affrontare insieme temi cruciali per la gestione della distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
In un clima di speranza, alimentato dai recenti progressi scientifici, è fondamentale che il dialogo si basi su informazioni accurate e riconosciute dalla comunità medica. Il meeting di oggi sta offrendo alle famiglie la possibilità di confrontarsi direttamente con ricercatori e clinici, aiutando a orientarsi verso soluzioni valide e reali, senza cadere in false promesse.
Il Programma prevede diverse sessioni tematiche:
- Introduzione a cura dei rappresentanti dell’associazione.
- Fascia 0-5 anni: gestione pediatrica, aspetti cognitivi ed emotivi, burocrazia e riabilitazione.
- Fascia 6-16 anni: approfondimenti su endocrinologia, nutrizione e questioni burocratiche.
- Età adulta: presa in carico socio-assistenziale, gestione cardiaca e respiratoria, ausili, sessualità e accudimento.
Dalle 9:00 alle 17:00, circa 70 partecipanti tra famiglie, pazienti, clinici e volontari stanno condividendo momenti di confronto e dialogo con gli operatori del Centro Ascolto Duchenne. Durante la giornata, l’atmosfera è resa più distesa da momenti comunitari come il coffee break e il pranzo, favorendo l’aggregazione tra specialisti e famiglie.
Per le famiglie presenti, è attivo anche un servizio di animazione per i bambini e ragazzi, che permette ai genitori di seguire le sessioni in serenità. Per chi arriva da fuori Milano, Parent Project ha inoltre garantito un servizio di ospitalità già dalla serata di ieri.
Il Meeting Territoriale di Milano si sta dimostrando un’opportunità unica per aggiornarsi su terapie e servizi, oltre che per entrare in contatto con una rete di supporto solida e presente. Un momento prezioso per tutte le famiglie che affrontano il percorso della Duchenne e Becker.
Per ulteriori informazioni, scrivi a cadnord@parentproject.it.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
12 Mar 2025
Caffè della Becker 2025: un nuovo anno di incontri e condivisione
Anche nel 2025 tornano i "Caffè della Becker", un ciclo di incontri online dedicati ai giovani adulti con distrofia muscolare di Becker (BMD) dai 16…
3 Feb 2025
Importi per il 2025: Pensioni, assegni e indennità
Ogni anno gli importi delle pensioni e delle indennità per invalidità civili vengono adeguati e aumentati considerando il costo della vita e altri…
22 Gen 2025
Satralizumab: in partenza studio clinico anche in Italia
Riceviamo e condividiamo da Roche la notizia dell’avvio dello studio clinico internazionale SHIELD DMD, basato sulla molecola satralizumab, anche in…