Poste Italiane, con 160 anni di storia, costituisce la più grande rete di distribuzione di servizi in Italia.
Negli ultimi anni l’azienda ha intrapreso un importante percorso di sostenibilità per creare valore condiviso secondo target specifici di crescita sostenibile, sia quantitativi che qualitativi come la valorizzazione delle persone, la diversità e l’inclusione.
Quest’anno per la prima volta con la squadra ciclistica Le Saette, Poste Italiane è scesa al fianco di Parent Project…o meglio è salita in sella durante l’evento Dolomiti for Duchenne. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, ha visto la partecipazione di centinaia di ciclisti dall’Italia e altri paesi europei, con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
È proprio con questo obiettivo che, nella spettacolare cornice naturale della Val Pusteria, la squadra ha deciso di festeggiare i 10 anni di pedalate sugli spettacolari percorsi delle maestose montagne dolomitiche.
Ringraziamo perciò di cuore Poste Italiane e i suoi collaboratori per il prezioso supporto.

Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…