Si svolgerà il 16 settembre, presso l’Hotel Carlo Felice di Sassari, in via Carlo Felice, 43, il convegno Le malattie neuromuscolari e i nuovi percorsi di diagnosi e cura, organizzato da UILDM – Sezione di Sassari e dall’Unità operativa UOC di Neuropsichiatria infantile di Sassari.
Tre sono i principali obiettivi di questo convegno: sensibilizzare e ampliare le conoscenze delle principali malattie neuromuscolari fra gli operatori sanitari; fornire un aggiornamento sulle nuove possibilità terapeutiche-riabilitative ai pazienti e ai loro familiari e, infine, dare voce ai
pazienti sulle criticità esperite nell’affrontare la malattia nel vivere quotidiano.
Tra i relatori ci sarà anche la Dr.ssa Sara Billai del Centro Ascolto Duchenne Sardegna, in rappresentanza di Parent Project, con un intervento dedicato ad illustrare la mission associativa e gli ambiti di intervento del CAD stesso.
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria tramite compilazione
di un form online sul sito www.acrosscongressi.com nella
sezione eventi in corso entrando nell’evento di riferimento.
Di seguito il programma scaricabile:
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…