Venerdì 24 e sabato 25 giugno si svolgerà a Bari, presso il Nicolaus hotel, il Congresso internazionale “Malattie rare 2022. Ritorno al futuro“, un appuntamento scientifico e divulgativo promosso dalla Regione Puglia con il supporto del Coordinamento Regionale delle Malattie Rare.
L’evento intende offrire una panoramica delle azioni virtuose per una gestione delle malattie rare appropriata e umanizzata. Nell’ambito del convegno ci sarà la premiazione delle proposte di ricerca, dei poster e delle migliori espressioni di medicina narrativa.
Parent Project sarà presente e presenterà un proprio poster, dedicato all’indagine svolta nel primo periodo pandemico sull’impatto del Covid su pazienti e famiglie.
L’iscrizione al congresso è gratuito ma obblicatoria, perchè l’evento è a numero chiuso. L’iscrizione puà essere effettuata online su sito www.cicsud.it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…