Ha preso da poco il via il progetto Limitless: vivere la disabilità oltre i confini, promosso da Parent Project aps, con il sostegno della Fondazione CRT.
Sabato 11 giugno si terrà il primo appuntamento in presenza del progetto. I partecipanti – a piedi, in bici, in carrozzina – saranno protagonisti della mappatura e costruzione di un percorso accessibile in una delle zone di maggiore passaggio del centro di Torino attraverso la app Kimap, elaborata dalla start-up Kinoa Innovation Studio. Kimap è la prima app per la mobilità ideata nell’ottica delle persone con disabilità motoria.
L’appuntamento è alle 16 davanti all’ingresso della stazione di Porta Nuova, in corso Vittorio Emanuele II, 58.
Il percorso si snoderà attraverso il centro storico, da Porta Nuova a piazza IV Marzo, nel Quadrilatero Romano, passando per piazza Castello e permetterà di registrare l’accessibilità sia stradale, sia di vari locali e servizi.
Alla fine dell’attività è previsto un momento di relax con un aperitivo offerto da Parent Project. Per info:Tel. 334/6883070 – cadpiemonte@parentproject.it

Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…