Nell’evento verrà dato spazio alla sensibilizzazione sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker
Giovedì 9 giugno 2022
Stadio Olimpico – Roma
Le stelle dell’atletica mondiale e i campioni azzurri torneranno ad incontrarsi e sfidarsi allo Stadio Olimpico di Roma il 9 giugno al Golden Gala, il più prestigioso meeting internazionale di atletica leggera in Italia, quinta tappa del circuito internazionale della Wanda Diamond League.

La grande manifestazione sportiva ha registrato, nel tempo, numerosi record; le prestazioni ottenute dai campioni partecipanti, dalla velocità al mezzofondo, dai salti ai lanci, hanno regalato nel corso degli anni risultati che hanno fatto la storia dell’atletica mondiale.
L’evento offrirà un’occasione di visibilità a Parent Project aps, associazione di pazienti e genitori di figli con distrofia muscolare di Duchenne e Becker, per sensibilizzare il pubblico su questa grave patologia rara.
La tappa di Roma prevede sette specialità al maschile e sette al femminile, valide per la qualificazione alle finali: 200m, 800m, 1500m, 100m e 400m ostacoli, salto con l’asta e salto in lungo per le donne; 100m, 200m, 400m, 5000m, 3000m siepi, salto in alto, getto del peso e lancio del disco per gli uomini.
Nel cast spicca la presenza del campione olimpico dei 10.000 metri Selemon Barega (Etiopia) e della medaglia di bronzo dei 10.000, nonché campione mondiale in carica della mezza maratona Jacob Kiplimo (Uganda).
In gara anche tre medaglie dell’ultima edizione iridata di Doha, tra cui il campione del mondo dei 5000 Muktar Edris (Etiopia), re della specialità a Londra nel 2017 e poi in Qatar due anni più tardi. Con lui anche l’argento mondiale dei 10.000 Yomif Kejelcha (Etiopia), due volte campione del mondo dei 3000 indoor, e il bronzo dei 10.000 Rhonex Kipruto (Kenya).
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…