Parent Project ha, da poco, stipulato una convenzione con la Federazione Italiana Bocce (FIB), con l’obiettivo di creare insieme momenti e opportunità per presentare alla nostra comunità la disciplina della boccia paralimpica, uno sport accessibile, per le sue caratteristiche, anche ai giovani con DMD/BMD che sta iniziando a diffondersi anche in Italia.
Il primo appuntamento per saperne di più sarà un webinar mercoledì 11 maggio, alle ore 17.30, sulla piattaforma Zoom.
Tra gli interventi previsti, anche quello del nostro socio Matteo Tosetti, che da tempo pratica questo sport e potrà raccontarci la sua esperienza. Alla fine dell’incontro verrà presentata la possibilità di partecipare ad una giornata di prova a Roma, per divertirsi e sperimentare dal vivo questa disciplina.
Ecco il programma del webinar:
Ore 17.30 – Saluti di benvenuto ed introduzione al webinar (FIB – Presidente M.G. De Sanctis),Saluti di Parent Project
Ore 17.40 – Presentazione dello sport delle bocce e della Boccia Paralimpicaa cura del Vice CT della Nazionale di Boccia, Mauro Perrone
Video del Centro Studi FIB
Ore 18.10 – Testimonianza di un nostro atleta: Matteo Tosetti
Spazio per le domande di ragazzi e famiglie
Ore 18.30 – Invito a una giornata di prova
Presentazione della giornata di prova a Roma, presso il Centro Tecnico Federale a cura di Vincenzo Santucci
Ore 18.45 – Saluti e chiusura del webinar.
Per partecipare occorre utilizzare la piattaforma Zoom attraverso questo link: https://us06web.zoom.us/j/81429182962?pwd=ZysrZXMwei90YXZLamlBSWIyVGU0QT09


Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…