Un evento artistico eclettico per la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker
Il gruppo Luna Eventi e l’associazione In Bocca al Lupo odv, in collaborazione con Parent Project aps, con PuntEacapo Studio Danza asd e con il Dopolavoro Ferroviario di Alessandria, promuove la serata di raccolta fondi Parent Night Life.
L’evento si svolgerà sabato 30 ottobre 2021, dalle ore 21, presso il Teatro Ambra di Alessandria (via Brigata Ravenna, 8) e avrà come finalità quella di sostenere Parent Project aps, l’associazione di pazienti e genitori di figli con distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
La serata sarà condotta da Luca Bondino e vedrà la partecipazione di ospiti come la cantante Elisabetta Gagliardi e il campione di pugilato Lucio Randazzo, oltre che del gruppo musicale Ignorance Party Band. Si tratterà della “puntata zero” di un format eclettico all’insegna dell’infotainment – dal cabaret alla musica, passando per la danza e i momenti informativi – che le realtà organizzatrici sperano di poter ulteriormente sviluppare e potenzialmente esportare, sempre a sostegno di Parent Project.
Per accedere all’evento sarà necessario esibire il Green Pass; verranno rispettate tutte le misure vigenti per la prevenzione del covid-19. L’ingresso avverrà dietro donazione libera ed è necessaria la prenotazione.
Per info e prenotazioni
Tel. 347/2263948
Per informazioni stampa
Tel. 335/7079274 (In Bocca al Lupo odv)
Tel. 331/6173371 – e.poletti@parentproject.it (Parent Project aps)

Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…