Il 28 luglio scorso, nel giardino del Centro Universitario in Via Zabarrella, si è tenuta la presentazione del libro “Verso il sole e altri racconti”, di cui è autore Roberto Frigo ed editore l’Associazione Culturale Contame. L’autore devolverà il ricavato delle vendite del libro all’associazione Parent Project aps, per la ricerca contro la distrofia muscolare.

Il volume, la cui prefazione è stata scritta dal Dottor Alberto Schön, illustre membro padovano della Società Psicanalitica Italiana, raccoglie sedici racconti scritti nei primi mesi di quest’anno e pubblicati inizialmente su Facebook. Proprio la sede della prima pubblicazione ha influenzato la dimensione dei testi, compresa tra 1200 e 1800 parole. Il tempo di lettura non supera, dunque, in nessun caso i dieci minuti.
Alcuni di pura fantasia e altri autobiografici, i racconti hanno quasi tutti come sfondo la città di Padova e le campagne della bassa padovana. In due l’ambientazione è in tutto o in parte a New York, metropoli nella quale l’autore ha trascorso un periodo piuttosto lungo, tanto da considerarla una delle “sue” città.

Nato a Padova 63 anni fa, Roberto Frigo ha conseguito la maturità classica al Tito Livio e ha proseguito gli studi all’Università Bocconi, interrompendoli a pochi esami dalla laurea in Economia aziendale. Ha svolto la propria attività lavorativa come quadro e dirigente in diverse aziende e come consulente e docente di corsi di formazione. Ha ricoperto vari incarichi nelle associazioni di categoria e si è dedicato con passione alla gestione dell’azienda agricola di famiglia.

Il libro può essere acquistato attraverso il sito dell’Associazione Contame  contame.org e presso le seguenti librerie di Padova:

  • La Forma del Libro – Via del Carmine, 6
  • Pangea – Via S. Martino e Solferino, 106
  • Zabarella – Via Zabarella, 80.


Dona ora!

Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

Dona ora
Notizie correlate

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

© 2025 Parent Project aps – Ente con personalità giuridica iscritto al RUNTS dal 17/10/22  al n.57282 – Codice Fiscale 05203531008

powered by damicom

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

© 2025 Parent Project aps – Ente con personalità giuridica iscritto al RUNTS dal 17/10/22  al n.57282 – Codice Fiscale 05203531008

powered by damicom