Dopo una settimana dal termine di Dolomiti for Duchenne le emozioni dell’evento sono ancora vive in ognuno di noi. In questi giorni abbiamo ricevuto tanti messaggi di ringraziamento da tutti voi, ora tocca noi dire grazie a voi!
Grazie a tutti i biker per la partecipazione e per aver contribuito ad ottenere uno splendido risultato di raccolta fondi. Grazie ai preziosi volontari, inarrestabili per tutti i giorni dell’evento. Grazie al fantastico team che ci ha permesso di realizzare le dirette e sentirci, così, tutti più vicini anche a distanza. Grazie al Comune di Villabassa che ogni anno ci accoglie con grande calore e disponibilità.
Infine grazie al motore di tutto questo, al simbolo del Dys-Trophy Tour….i ragazzi di Parent Project!

Salutiamo tutti anche con le parole del nostro Presidente, Luca Genovese:
“Dolomiti for Duchenne è stata una bellissima occasione per la nostra comunità per ritrovarsi di persona. Abbiamo condiviso momenti molto speciali, ricchi di quell’energia positiva e quella voglia di fare insieme che non abbiamo mai perso nonostante le difficoltà di quest’ultimo anno. Grazie a nome delle nostre famiglie a tutte le persone che hanno investito tempo, impegno e passione e reso possibile questo evento e a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito alla nostra mission, condividendo con noi – metaforicamente e non – un pezzo importante di strada!“
Ci vediamo numerosi nel 2022 sempre insieme per #fermareladuchenne!
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…