Luca Genovese, presidente di Parent Project aps, questa mattina ha partecipato alla manifestazione organizzata dalla Uil, svoltasi presso la Prefettura di Messina, per scongiurare l’imminente chiusura del Centro NeMO Sud, centro d’eccellenza per la presa in carico delle persone affette da malattie neuromuscolari. Luca Genovese, in rappresentanza dell’associazione di pazienti, ha partecipato oggi anche alla delegazione che è stata ricevuta dal Prefetto di Messina su questa tematica.
“Tutte le famiglie siciliane dell’associazione stanno esprimendo grande partecipazione riguardo agli sviluppi di questa vicenda” spiega Genovese. “C’è molta preoccupazione rispetto all’idea che possano venir meno i servizi del Centro NeMO. Come associazione consideriamo fondamentale mantenere il modello multidisciplinare offerto dal NeMO, particolarmente adatto a fronteggiare le necessità complesse di presa in carico clinica di chi convive con malattie neuromuscolari. E’ un modello che, dal punto di vista di noi pazienti, funziona bene e fa la differenza; riteniamo anche importante preservare e valorizzare il know-how costruito nell’esperienza di questi 8 anni.”
Ricordiamo che è possibile firmare l’appello attivo su Change.org, rivolto alla Regione Sicilia, a questo link.
Per maggiori informazioni: http://parentproject.it/2021/06/23/un-appello-contro-la-chiusura-del-centro-nemo-sud/
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…