Come ogni anno, ad inizio della stagione turistica, Village for all pubblica la sua Guida all’Ospitalità Accessibile. Riportiamo il comunicato stampa dell’organizzazione, che illustra i contenuti della nuova edizione 2021.
La Guida è disponibile qui:
https://www.villageforall.net/wp-content/uploads/guideV4a/ITA/V4A_210604_GUIDA-ITALIA_2021_ITA.pdf
Roberto Vitali CEO V4A®:“Tutti gli anni scegliamo, in accordo con le strutture del nostro network, il tema della Guida che per l’anno 2021 è il Turismo Lento. Un turismo che permette di riappropriarci dei tempi e dei luoghi della vacanza, di prestare la giusta attenzione all’esperienza che stiamo vivendo con i nostri familiari, amici, gruppo di riferimento, concentrandoci sulla qualità di ciò che viviamo.Qualità che deriva anche dall’avere informazioni affidabili sulla accessibilità, personale competente che sappia accogliere tutti i turisti, anche quelli con qualche esigenza in più! E quando diciamo tutti lo intendiamo veramente: finalmente siamo riusciti a raggiungere un obiettivo che ci siamo posti da tempo, quello della accessibilità delle nostre informazioni anche per le persone cieche e ipovedenti.Da anni applichiamo le migliori pratiche per una comunicazione inclusiva, e questo ulteriore passo ci mette in linea con le migliori buone pratiche internazionali in termini di accessibilità.”
La più evidente novità di questa edizione è il cambiamento di formato, un A4 verticale che ne consente una migliore consultazione su mobile rendendola più “magazine” e la cura nella selezione delle immagini e della collocazione dei comandi per una navigazione facilitata.
La meno evidente ma sicuramente la più importante, è l’accessibilità per le persone cieche o ipovedenti, così da consentirne la navigazione e gestione autonoma in tutti i contenuti presenti.
Per agevolare l’organizzazione della vacanza e della visita dei luoghi scelti in questo periodo post pandemia, abbiamo deciso di ampliare le nostre collaborazioni per aiutare le persone a trovare possibili soluzioni:
- Con Tour Operator e Agenzie specializzate nella organizzazione di pacchetti vacanze per persone con disabilità motoria, vista (ipovedenti o ciechi), cognitivo relazionale (autismo)
- Con Guide Turistiche Specializzate
La collaborazione con associazioni di Guide Turistiche e in particolare con Guide preparate nella guida di gruppi e individuali, con diverse tipologie di disabilità (ad es. motoria, vista, cognitiva relazionale, ecc..), il tutto nelle principali lingue come inglese, tedesco, francese, spagnolo ma anche russo.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…