Condividiamo la lettera alla comunità diffusa venerdì 14 maggio dall’azienda Solid Bioscience che fornisce un aggiornamento sul suo programma di terapia genica con SGT-001.
Potete scaricarla qui:
Le novità riportate riguardano sia lo studio clinico di fase 1/2 di terapia genica in corso negli Stati Uniti con la microdistrofina SGT-001, IGNITE DMD, che un nuovo prodotto di terapia genica in fase pre-clinica a cui sta lavorando l’azienda.
Rispetto allo studio clinico IGNITE DMD, sale a 8 il numero complessivo dei pazienti trattati nel trial. L’ultimo partecipante, come il precedente, ha ricevuto SGT-001 al dosaggio di 2E14vg/kg. Il paziente ha manifestato un effetto collaterale grave di tipo infiammatorio legato al trattamento che è ora in fase di risoluzione, stanno invece tutti bene e non mostrano effetti collaterali i pazienti trattati in precedenza. Sempre nell’ambito di questo trial la seconda novità riportata riguarda i risultati delle biopsie muscolari condotte sui pazienti dal 4 al 6 trattati con lo stesso dosaggio di SGT-001 degli ultimi due partecipanti e di cui erano già disponibili dati sull’espressione della microdistrofina a 90 giorni dalla somministrazione. I nuovi risultati si riferiscono a un periodo post somministrazione che va da 1 a 2 anni e indicano complessivamente un mantenimento a lungo termine nella produzione della microdistrofina.
L’ultima novità condivisa da Solid riguarda infine una terapia genica di nuova generazione a cui l’azienda sta lavorando. Il trattamento, attualmente in sviluppo preclinico e chiamato SGT-003, impiega un nuovo vettore virale selezionato dai ricercatori dell’Azienda per ottimizzare il trasferimento nei muscoli dello stesso gene della microdistrofina usato nel trial clinico in corso.
A cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project aps
Per ulteriori informazioni sugli studi clinici con SGT-001 potete consultare la brochure dei trial clinici di Parent Project aps al seguente link .
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…