Dall’avvio della campagna vaccinale la Federazione UNIAMO (della quale Parent Project fa parte) si è impegnata per ottenere la priorità vaccinale per i malati rari attraverso richieste al Ministero della Salute e inviando al Tavolo operativo permanente per l’implementazione del piano vaccinale, l’elenco delle malattie rare (anche non riconosciute) con codici di esenzione per facilitare il lavoro di identificazione. Al fine di fotografare l’andamento della campagna vaccinale in Italia e per meglio rappresentare i bisogni dei malati rari alle Istituzioni prepo ste, la Federazione Uniamo sta svolgendo un’indagine conoscitiva rivolta alle persone con malattia rara, ai caregiver e ai familiari. I risultati saranno presentati in occasione del Rapporto annuale MonitoRare – sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia. Link al questionario |
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…