Condividiamo di seguito un comunicato stampa diffuso dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica Valle d’Aosta e sottoscritto da altre 11 realtà attive in Valle d’Aosta, tra cui Parent Project aps.
COMUNICATO STAMPA
A seguito delle Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 del 10 marzo scorso, gli ordini di priorità delle categorie di persone da vaccinare sono stati finalmente chiariti. Le tabelle della categoria 1 “Elevata fragilità” indicano nel dettaglio specifiche patologie valutate come particolarmente critiche in quanto correlate al tasso di letalità associata a COVID-19. Per i disabili gravi di cui all’art.3 comma 3 della legge 104/1992 l’indicazione è di vaccinare anche familiari conviventi e caregiver che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto.
Ora che i principi sono stati impartiti, noi Associazioni di riferimento per la difesa dei diritti delle persone disabili chiediamo cosa ne sia della loro attuazione e come si stia organizzando il sistema sanitario regionale per adempiere a tali indicazioni.
Nonostante il riconoscimento a livello nazionale della vulnerabilità specifiche cui sono sottoposti i nuclei familiari con soggetti disabili, risultato di una forte mobilitazione del mondo associativo, nessuna convocazione risulta ad oggi pervenuta. Le nostre sollecitazioni sembrano finora cadute nel vuoto ma la nostra azione continua per vegliare che si passi dalle parole ai fatti.
Firmato da:
LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA VALLE D’AOSTA ODV (L.I.F.C. VDA ODV)
La Vice-Presidente Maggie Broido
ASSOCIAZIONE LA CASA DI SABBIA ONLUS
La Presidente Agnieszka Stokowiecka
ASSOCIAZIONE DIABETICI VALLE D’AOSTA (A.D.V.A.)
La Presidente Antonella Ielasi
ASSOCIAZIONE PER LA LOTTA ALL’ICTUS CEREBRALE (A.L.I.C.E).
La Presidente Lorella Zani
ASSOCIAZIONE PARKINSON VALLE D’AOSTA (A.P.V.D.A.)
La Presidente Federica Cortese
ASSOCIAZIONE VALDOSTANA LARINGECTOMIZZATI (A.V.L.A.R.)
La Presidente Sandrina Vanni
ASSOCIAZIONE SAVOIR & FAIRE APS
Il Presidente Stefano Ghidoni
ASSOCIAZIONE PARENT PROJECT
Il Presidente Luca Genovese
ASSOCIAZIONE TUTTI UNITI PER YLENIA
La Presidente Sonia Furci
ASSOCIAZIONE VIOLA ONLUS
La Presidente Raffaella Longo
ASSOCIAZIONE LA PETITE FERME DU BONHEUR APS
La Presidente Valentina Bruno
ASSOCIAZIONE Di.A.PSI APS
La Presidente Odetta Bonin
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…