Ha preso avvio il nuovo progetto “L’autonomia è di casa. Percorsi formativi e di sensibilizzazione alla domotica come strumento per favorire l’autonomia abitativa”, promosso da Parent Project con il sostegno della Fondazione CRT, nell’ambito del bando “Vivomeglio”.
L’iniziativa è rivolta, con attività differenziate, a bambini e giovani con distrofia muscolare di Duchenne e Becker e ai loro familiari residenti nelle regioni Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Il progetto prevede l’organizzazione di gruppi di ascolto per ragazzi con DMD/BMD sul tema della vita autonoma; 8 pazienti, inoltre, verranno coinvolti nel test di un ausilio per le carrozzine elettriche che consenta di gestire la domotica di casa, o semplicemente il proprio cellulare attraverso il joystick di guida della carrozzina.
Verrà proposto anche un percorso di educazione e sensibilizzazione alla domotica per bambini, ragazzi e genitori.
A completare il progetto sarà, infine, la diffusione di materiali informativi rivolti a pazienti e famiglie sui temi legati alla domotica, orientati a spiegare che cos’è la domotica, quali sono i suoi vantaggi e alcune delle principali applicazioni che la disciplina può trovare nel contesto della comunità di pazienti DMD/BMD.
Per informazioni è possibile contattare il Centro Ascolto Duchenne del Piemonte (tel. 334/6883070 – cadpiemonte@parentproject.it).
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…