Come già anticipato da Eric Hoffman, CEO di ReveraGen BioPharma, durante la quarta giornata della Conferenza Internazionale di Parent Project che si è svolta dal 17 al 21 febbraio 2021 (potete vedere la registrazione al seguente link al tempo 1:24:20), l’ultimo dei 121 pazienti inclusi nello studio VISION-DMD con vamorolone ha completato la sua ultima visita a 6 mesi di trattamento.
L’annuncio è arrivato mercoledì 3 marzo da Santhera Pharmaceuticals, che ha acquisito da ReveraGen la licenza di vamorolone per tutte le indicazioni a livello mondiale. Come annunciato da Hoffman durante la sua presentazione, ci si aspetta di vedere i risultati di questi primi 6 mesi di trattamento entro il secondo trimestre di quest’anno.
VISION-DMD è uno studio pilota di fase 2b della durata di 48 settimane disegnato per valutare la sicurezza e l’efficacia di vamorolone somministrato per via orale alle dosi di 2 o 6 mg/kg/die rispetto a prednisone o al placebo in pazienti DMD deambulanti di età compresa tra i 4 e i 7 anni non compiuti.
Lo studio ha due obiettivi: da un lato misurare la sicurezza e tollerabilità di vamolorone, dall’altro si vuole comprendere se la molecola possa essere una valida alternativa alla terapia steroidea. I dati clinici pubblicati del precedente studio clinico con differenti dosi di vamorolone condotto in aperto su 48 pazienti, hanno infatti mostrato una sostenuta efficacia e un miglioramento clinico al tempo stesso mostrando l’assenza del blocco di crescita solitamente associato all’assunzione dei corticosteroidi e minori effetti collaterali quali disturbi dell’umore, irsutismo e aspetto cushingoide.
A cura dell’ufficio scientifico di Parent Project aps
Potete leggere il comunicato stampa diffuso da Santhera al seguente link
Per ulteriori informazioni sugli studi clinici completati o in corso su vamorolone potete visitare la brochure dei trial clinici di Parent Project aps al seguente link
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…