Si è appena conclusa la nostra Conferenza Internazionale, durante la quale, nella sessione parallela Leggi e diritti, abbiamo parlato di caregiver. Oggi vogliamo condividere con voi alcune informazioni su questo ambito. Come associazione monitoreremo le varie notizie che di qui a breve verranno pubblicate sul tema. Finalmente è in fase di attivazione il riparto delle risorse stanziate per gli anni 2018/19/20 a supporto di chi si prende cura di un familiare con disabilità o non autosufficiente.
Le risorse sono destinate:
– ai caregiver di persone in condizione di disabilità gravissima;
– ai caregiver di coloro che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali;
– a programmi di accompagnamento che hanno lo scopo di non istituzionalizzare il paziente.
Ad oggi, è attivo il riparto delle risorse stanziate alle Regioni. La ripartizione fra le regioni avviene seguendo gli stessi criteri utilizzati per la ripartizione del Fondo per le non autosufficienze e le regioni possono cofinanziare gli interventi.
Di seguito il testo integrale del decreto:
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…