Si è svolto venerdì 22 gennaio il webinar sullo studio clinico di fase 3, partito anche in Italia, con la terapia genica PF-06939926 di Pfizer. Per tutti coloro che non hanno potuto assistere in diretta a questa preziosa occasione di confronto con i clinici del Policlinico Gemelli e dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma coinvolti nello studio, è ora disponibile sul canale YouTube di Parent Project la registrazione video dell’evento (al link https://www.youtube.com/watch?v=WhjRRx-gcBc&feature=youtu.be).
Ringraziando il Prof. Eugenio Mercuri, la Dott.ssa Marika Pane, il Prof. Enrico Bertini la Dott.ssa D’Amico e la Dott.ssa Catteruccia per la loro disponibilità a rispondere alle tantissime domande arrivate dalle famiglie, ricordiamo a tutti la possibilità di segnalare attraverso l’indirizzo mail dell’Ufficio Scientifico di Parent Project scienza@parentproject.it eventuali quesiti per i quali non sia già stata fornita una risposta.
Sempre l’Ufficio Scientifico di Parent Project inoltre, raccoglierà attraverso lo stesso indirizzo mail le vostre eventuali richieste di partecipazione al trial trasferendole ai clinici citati responsabili dello studio. Qualora interessati vi preghiamo di inviare la vostra segnalazione inserendo come oggetto della mail “richiesta partecipazione studio terapia genica”.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…