Dopo un primo incontro introduttivo ed un altro dedicato alle professioni legate agli sport accessibili, è in arrivo una nuova Masterclass in programma nell’ambito del progetto “Masterclass 2.0: progetta il tuo futuro con un click”, aperto ai giovani della nostra comunità. L’incontro “Come diventare giornalista: strade e volti di un mestiere” si svolgerà giovedì 28 gennaio dalle 15.30 alle 17.30 sulla piattaforma Zoom.
Nella prima parte dell’evento, la giornalista Corinna Spirito accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei diversi ambiti nei quali oggi si può declinare la professione giornalistica; si parlerà, inoltre, di quali sono le opportunità formative disponibili in relazione a questo settore e quali i possibili percorsi per avvicinarsi ad esso.La seconda parte della masterclass avrà come relatori Mattia Abbate (collaboratore de La Repubblica) e Renato La Cara (collaboratore del sito web IlFattoQuotidiano.it), due giovani attivi da tempo nel mondo del giornalismo, che sono anche legati alla nostra comunità di pazienti, e che interverranno per raccontare il loro percorso personale di avvicinamento a questo ambito lavorativo.

L’iniziativa è realizzata grazie ad un contributo non condizionato di Pfizer srl, che negli ultimi anni ha supportato Parent Project nella realizzazione di importanti progetti che hanno contribuito ad affiancare i ragazzi dell’associazione in percorsi di crescita formativa e di maggiore consapevolezza rispetto alla patologia.
Per iscriversi è sufficiente scrivere a i.delvecchio@parentproject.it, in modo da ricevere le credenziali di accesso, che verranno inviate il giorno stesso della masterclass.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…