Il Congresso congiunto AIM-ASNP si svolgerà dal 9 al 12 dicembre 2020 in modalità interamente virtuale. Si tratta del XX Congresso Nazionale AIM (Associazione Italiana di Miologia) e del X Congresso Annuale ASNP (Associazione Italiana per lo studio del Sistema Nervoso Periferico).
E’ un importante appuntamento a livello nazionale per promuovere e divulgare le conoscenze nell’ambito della diagnosi , la presa in carico multidisciplinare e la terapia delle malattie neuromuscolari.
Novità e aggiornamenti in tema di tecnologie diagnostiche, terapie, biobanche verranno affrontati e sviluppati in quattro dense giornate ricche di interventi, lecture, workshop e poster session. Il programma è scaricabile qui.
Fernanda De Angelis, dell’ufficio scientifico di Parent Project, parteciperà in rappresentanza dell’associazione alla tavola rotonda di venerdì 11 dicembre, dalle 14.20 alle 16, intitolata “New suggestions for managing patients with Neuromuscular Disorders Neuromuscular experts, Patients and Associations”.
Luca Genovese, presidente di Parent Project, parteciperà invece, sabato 12 dicembre alle 14.30, alla cerimonia di premiazione dedicata al miglior poster/comunicazione orale, insieme ai rappresentanti di altre associazioni che hanno dato il proprio contributo al premio stesso.
Tutte le informazioni e il programma preliminare del Congresso sono disponibili sul sito dedicato: https://www.congressoaimasnp.it/
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…