Per incoraggiare e sostenere l’inserimento nel mondo del lavoro da parte dei giovani membri della comunità DMD/BMD che lo desiderano, Parent Project organizza un ciclo di Masterclass con la partecipazione di professionisti di vari settori. Gli incontri avranno l’obiettivo di offrire informazioni, suggerimenti e suggestioni sui percorsi formativi da intraprendere per svolgere determinati ruoli professionali, utili per i ragazzi in cerca di idee e stimoli per progettare il proprio futuro. In alcuni casi è previsto l’intervento di giovani soci di Parent Project che si siano già avvicinati a questi specifici ambiti e che potranno condividere la loro esperienza.
L’iniziativa è realizzata grazie ad un contributo non condizionato di Pfizer srl, che negli ultimi anni ha supportato Parent Project nella realizzazione di importanti progetti che hanno contribuito ad affiancare i ragazzi dell’associazione in percorsi di crescita formativa e di maggiore consapevolezza rispetto alla patologia.
Le Masterclass prenderanno il via a dicembre 2020 esi concluderanno ad aprile 2021, si svolgeranno online con cadenza mensile e saranno dedicate alle seguenti tematiche:
● Giornalismo
● Mondo digitale
● Professioni psicologiche
● Musica
● Il mondo degli sport accessibili – La professione dell’educatore cinofilo

Il progetto prenderà il via mercoledì 25 novembre alle 15.30 con una lezione introduttiva a cura di Cristina di Padova – psicologa e formatrice – dedicata al tema del primo approccio con il mercato del lavoro. Parleremo dicome scrivere una lettera motivazionale e di come presentarsi ad un colloquio (con un momento interattivo). Per iscriversi è sufficiente scrivere a i.delvecchio@parentproject.it, in modo da ricevere le credenziali di accesso, che verranno inviate il giorno stesso della masterclass.

Il calendario degli appuntamenti verrà presto aggiornato: per adesioni e informazioni su tutti gli incontri contattare i.delvecchio@parentproject.it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…