Quest’anno l’azienda Colt Technology Services, con sede in Italia a Milano, Roma e Torino, ha scelto di dedicare a Parent Project aps l’edizione 2020 della Colt Charity Challenge, una grande iniziativa di responsabilità sociale d’impresa che coinvolge i dipendenti.
Solitamente, nel mese di settembre, la sede italiana organizza la Colt Charity Bike Ride, una corsa in bicicletta con finalità solidali. A causa dell’emergenza coronavirus, quest’anno l’azienda ha reimmaginato l’evento in forma virtuale, abbinandolo al mondo del fitness.
I dipendenti hanno partecipato, dal 9 al 22 settembre, ad una corsa virtuale, caricando ciascuno dei km; oltre ad andare in bici, è stato possibile correre, nuotare, fare sport al chiuso come ginnastica o zumba, o anche camminare.
La quota dedicata alla nostra associazione sarà di 2200 euro, che verranno raddoppiati dall’azienda.
Grazie di cuore da Parent Project a tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa e a coloro che l’hanno resa possibile, anche in quest’anno complesso!
La nostra straordinaria azienda aggiungerà pari importo, così da raddoppiarlo.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…