In un comunicato stampa diffuso il 25 agosto Sarepta Therapeutics ha annunciato che l’Agenzia Statunitense per i Medicinali, FDA, ha accettato di valutare la richiesta per un nuovo farmaco (New Drug Application, NDA) per Casimersen, la molecola antisenso per lo skipping dell’esone 45 del gene della distrofina.
La sottomissione della richiesta alla FDA è stata completata lo scorso 26 giugno. La richiesta include anche i risultati dell’analisi intermedia provenienti dal sottogruppo di pazienti trattati con casimersen nello studio ESSENCE, un trial di fase 3 in corso anche in Italia, che hanno evidenziato un aumento statisticamente significativo nella produzione di distrofina rispetto a inizio studio e rispetto al gruppo trattato con il placebo.
I dati contenuti nella NDA saranno ora valutati dagli esperti della FDA che dovranno pronunciarsi entro il 25 febbraio in merito a una potenziale approvazione accelerata per casimersen.
A cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project aps
Potete leggere il comunicato stampa originale a questo link
Potete consultare la scheda descrittiva del trial con casimersen al seguente link.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…