In un comunicato stampa diffuso il 24 luglio, Sarepta Therapeutics ha annunciato di aver ricevuto dall’Agenzia statunitense per i medicinali (FDA) la designazione fast track per SRP-9001, la terapia genica con la micro-distrofina attualmente in valutazione nei pazienti Duchenne.La designazione fast track è un processo ideato per facilitare lo sviluppo e accelerare la revisione di farmaci per il trattamento di patologie gravi che affrontano un bisogno medico non soddisfatto. Grazie a questa designazione sarà quindi possibile velocizzare il percorso di sviluppo di SRP-9001 che, come sappiamo, è ora in valutazione in un trial di fase 2 in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo i cui risultati sono previsti per l’inizio del 2021.Un altro piccolo passo è stato dunque compiuto nel percorso di sviluppo di un farmaco di terapia genica e ci auguriamo tanti altri passi in questa direzione per poter arrivare presto all’approvazione di questa strategia innovativa per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne.
A cura dell’Ufficio scientifico di Parent Project aps
Potete leggere il comunicato stampa ufficiale diffuso da Sarepta al seguente link
Potete ascoltare gli ultimi aggiornamenti relativi allo studio e consultare la scheda descrittiva del trial al seguente link
Per saperne di più sulla terapia genica scaricate la brochure “Un gene in missione speciale” disponibile qui
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…