Siamo lieti di condividere una notizia positiva diffusa oggi, 23 giugno, da Santhera Pharmaceuticals, relativa al Regno Unito. L’ente regolatorio britannico (MHRA) ha infatti rinnovato per un ulteriore anno la possibilità di usufruire del trattamento con idebenone tramite gli Schemi di Accesso Precoce ai Farmaci (EAMS), per i pazienti del Regno Unito con distrofia muscolare di Duchenne in fase di declino della funzionalità respiratoria che non stanno assumendo corticosteroidi.
“Siamo felici della opportunità rinnovata per i pazienti nel Regno Unito di poter accedere a schemi di accesso precoce ai farmaci per l’assunzione di idebenone”, ha dichiarato Filippo Buccella, fondatore di Parent Project aps. “Ci auspichiamo che questa ventata di positività possa raggiungere anche la nostra comunità e possa contribuire al lavoro che stiamo portando avanti da anni con AIFA per agevolare le procedure regolatorie per l’assunzione di questo promettente farmaco anche nel nostro Paese”.
La richiesta di autorizzazione condizionale alla commercializzazione (CMA – Conditional Marketing Authorization) di idebenone, col marchio registrato di Puldysa®, per il trattamento dell’insufficienza respiratoria nella DMD è attualmente in fase di revisione da parte del comitato per i medicinali per uso umano (CHMP – Committee for Medicinal Products for Human Use). L’opinione del CHMP per Puldysa® è attesa per il quarto trimestre del 2020.
A cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project aps.
Potete leggere il Comunicato Stampa ufficiale diffuso da Santhera al seguente link.
Potete ascoltare gli ultimi aggiornamenti relativi allo studio e consultare la scheda descrittiva del trial al seguente link.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…