In questo periodo cosi complesso, a causa dell’emergenza legata al Covid-19, Parent Project aps ha dovuto fronteggiare dubbi e problematiche attivando un serie di nuovi servizi per supportare l’intera comunità Duchenne e Becker.
Per poter fornire a pazienti, genitori e a tutta la comunità nuovi strumenti è stata lanciata Duchenne and Me, un’applicazione realizzata per la gestione degli aspetti di vita quotidiana legati alla distrofia muscolare di Duchenne.
L’app, destinata sia a pazienti che a caregiver, può essere utilizzata per aggiornare costantemente tutti gli aspetti che compongono lo stato di salute generale del paziente Duchenne, come attività giornaliere, misurazioni corporee, esercizi eseguiti, cadute e altri parametri che possono essere inseriti manualmente all’occorrenza. Tramite l’app è possibile creare promemoria degli esercizi di stretching quotidiani, annotare gli appuntamenti con il fisioterapista, trovare informazioni mediche, creare promemoria degli appuntamenti e dei farmaci. Permette inoltre di annotare recapiti a cui rivolgersi in caso di emergenza, informazioni mediche legate sempre alla gestione dell’emergenza e porre domande sulla Duchenne, grazie ad un servizio di chatbot automatico.
L’applicazione è scaricabile gratuitamente su Play store e Apple store, per tutti i dispositivi Ios e Android.
La distrofia muscolare di Duchenne colpisce 1 su 5.000 neonati maschi. È la forma più grave delle distrofie muscolari, si manifesta nella prima infanzia e causa una progressiva degenerazione dei muscoli, conducendo, nel corso dell’adolescenza, ad una condizione di disabilità sempre più severa.
La distrofia di Becker (BMD) è una variante più lieve, il cui decorso varia però da paziente a paziente.
Parent Project aps è un’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Dal 1996 lavora per migliorare il trattamento, la qualità della vita e le prospettive a lungo termine dei bambini e ragazzi affetti dalla patologia attraverso la ricerca, l’educazione, la formazione e la sensibilizzazione. Gli obiettivi di fondo che hanno fatto crescere l’associazione fino a oggi sono quelli di affiancare e sostenere le famiglie attraverso una rete di Centri Ascolto, promuovere e finanziare la ricerca scientifica e sviluppare un network collaborativo in grado di condividere e diffondere informazioni chiave.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…