Parent Project ha avviato un nuovo servizio dedicato a pazienti e famiglie, per continuare a fronteggiare insieme, nel modo migliore, dubbi e problematiche legati alla prevenzione del Covid-19. L’iniziativa nasce per rispondere alle tante domande emerse dalle nostre famiglie in questo periodo ed anche in seguito al successo del recente webinar, organizzato dall’associazione, che ha visto una grande partecipazione grazie alla disponibilità di numerosi clinici e specialisti legati alla comunità Duchenne e Becker.
E’ stato attivato l’indirizzo mail esperti@parentproject.it, al quale è possibile, da oggi, indirizzare i propri quesiti legati al tema del coronavirus. Lo staff del Centro Ascolto Duchenne e dell’area Scienza faranno da tramite con gli esperti dei diversi ambiti, per fornire la risposta ai quesiti inviati.
Al momento sono disponibili per il servizio i seguenti esperti.
Aspetti clinici respiratori
Fabrizio Racca – A.O. SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria
Grazia Crescimanno – Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare, CNR Palermo
Aspetti clinici cardiologici
Rachele Adorisio – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma
Aspetti legati alla prevenzione e agli studi clinici
Adele D’Amico – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma
Aspetti legati a farmaci ed integratori
Annamaria De Luca – Università degli Studi di Bari
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…