In questo periodo complicato, tutti i genitori si ritrovano a diventare un po’ “fisioterapisti”, per continuare a portare avanti a casa questa attività, fondamentale per bambini e giovani con la DMD o la BMD.
E’ normale avere al riguardo dubbi e preoccupazioni: ecco per voi una scheda informativa redatta da Cristina Bella, la fisioterapista del Centro Ascolto Duchenne di Parent Project, sempre a disposizione per consigli ed informazioni.
Vi ricordiamo che Cristina è raggiungibile il martedì e il giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 16 ai seguenti recapiti: telefono 340 154 0979, mail c.bella@parentproject.it .
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…