A causa dell’attuale situazione di allerta sanitaria, Parent Project ha deciso di sospendere la realizzazione di due appuntamenti per le famiglie previsti nel mese di marzo, per poter maggiormente tutelare la sicurezza dei giovani pazienti e delle famiglie.
Nello specifico, non si svolgeranno il Corso di formazione “Dalla scoperta della molecola agli studi clinici”, organizzato in collaborazione con Accademia dei Pazienti onlus e previsto per il 21 marzo a Milano, e il il Meeting territoriale che era in programma a Potenza il 29 marzo.
L’attuale situazione di allerta legata al Coronavirus –CODIV-19 e le misure di prevenzione messe in atto dalle Autorità nazionali e locali non consentono attualmente di proseguire con l’organizzazione logistica delle due iniziative.
Nelle prossime settimane l’associazione lavorerà all’individuazione di nuove date, tenendo conto anche dell’evoluzione dello stato di emergenza sul piano nazionale.
Entrambi gli appuntamenti rientrano nell’ambito del Percorso formativo RI-GENE-RARE, inserito all’interno del progetto “RI-GENE-RARE, Rinnovare Parent Project, Sperimentare Comunità, Vita indipendente, inclusione sociale e cittadinanza attiva per i ragazzi con distrofia di Duchenne e Becker”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali- avviso n.117, annualità 2018.
Per informazioni sul Corso previsto a Milano: email cadlombardia@parentproject.it
Tel. Giada Perinel al 331/6663972 – Anna Petruzza 388/5874266
Per informazioni sul Meeting di Potenza:
centroascolto@parentproject.it
Tel. 06/66182811
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…