Domenica 9 febbraio, alle 15.30, presso il Centro culturale “Paolo Borsellino” di Cologne (BS), in piazza Garibaldi, 20, si terrà la presentazione del libro “Fortunato come Giammy”, libro scritto a quattro mani da Gianmario Fortunato, da tempo attivo all’interno di Parent Project, e dalla giornalista Anna Salvioni.
Presenterà e introdurrà l’incontro il giornalista Luciano Zanardini.
L’ingresso è libero ed aperto a tutti.
Il ricavato della diffusione del libro sarà devoluto a Parent Project aps, l’associazione di pazienti e genitori di figli con distrofia muscolare di Duchenne e Becker, per contribuire alla ricerca scientifica su questa patologia rara e alle attività di affiancamento alle famiglie.
Nel libro Giammy racconta molto di sè: dai ricordi d’infanzia alle scorribande adolescenziali in carrozzina per il paese, dalle gite nei suoi luoghi del cuore e nella natura, alle passioni e progetti degli anni più recenti, tra cui il forte interesse per la fotografia e l’impegno nell’organizzazione dell’evento “Quattro passi con Giammy”. Il racconto delle sue esperienze di vita si intreccia con quello dell’avanzare della patologia con cui convive, la distrofia muscolare di Duchenne, che però non ha mai spento in Gianmario curiosità, interessi e una grande voglia di vivere pienamente ogni giorno, nonostante le difficoltà. Un messaggio positivo che traspare chiaramente dalle pagine del suo libro e che potrà, ora, essere condiviso con molti lettori.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…