Sabato 25 gennaio si terrà, presso il Palazzetto dello Sport (Quartiere San Valentino) di Cisterna di Latina, dalle 15 in poi, una giornata dedicata alla promozione della disciplina del “Powerchair football”, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica “Oltre Sport”, che opera a favore dell’inclusione sportiva delle persone con disabilità, in collaborazione con Famiglie SMA.
Il calcio in carrozzina elettrica (Powerchair football) è uno sport praticato a livello internazionale che nasce prevalentemente per atleti con disabilità con capacità e potenza fisica ridotta, come ad esempio malattie neuromuscolari, come la distrofia muscolare o la SMA. In Italia “Oltre Sport” è riuscita ad organizzare la prima squadra in Puglia e la seconda a livello nazionale.
La giornata prevede, alle 18, una dimostrazione tramite una partita amichevole di questa pratica sportiva, che coinvolgerà la squadra pugliese ed una rappresentanza della Campania; inoltre, dalle 15 alle 17, sarà possibile, per chi lo desidera, sperimentare lo sport. Verrà messo a disposizione il materiale necessario. L’evento, patrocinato dal Comune di Cisterna di Latina, avverrà in collaborazione con la mostra antologica “Un secolo d’azzurro”, che racconta i primi 100 anni della Nazionale italiana.
“L’evento ha come obiettivo principale quello di far conoscere e apprezzare il Powerchair Football” spiega il Presidente di Oltre Sport, Francesco Manfredi, “al fine di poter sensibilizzare i giovani e non alle cosiddette ‘nuove normalità’,oltre che avvicinare le tantissime realtà associative della zona che hanno come fine statutario il miglioramento della qualità di vita di persone affette da disabilità fisiche, realizzando così un’importante rete di sensibilizzazione che ha come mission quella di consentire anche alle persone affette dalle più gravi disabilità fisiche di praticare sport e ottenere tutti i vantaggi fisici e psicologici annessi.”
Per prenotare una prova si consiglia di contattare l’associazione al numero 340/3871781 (Donato) o via mail all’indirizzo oltresport2.0@gmail.com.

Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…