Ci sono notizie incoraggianti sul fronte della terapia genica con la microdistrofina SGT-001 sviluppata da Solid Bioscience, questo quanto emerge dalla lettera indirizzata alla comunità Duchenne ricevuta ieri. L’ultimo paziente trattato con il dosaggio più alto di SGT-001 che aveva manifestato una grave reazione avversa successiva alla somministrazione, si è infatti pienamente ripreso e incoraggianti sono anche i primi risultati emersi dall’analisi delle biopsie effettuate nel quarto e quinto paziente dopo tre mesi dalla somministrazione con il dosaggio più elevato in studio. In entrambi i casi, seppure in percentuali e quantità diverse, è stata evidenziata l’espressione di microdistrofina nelle fibre muscolari dei pazienti e rilevata la corretta localizzazione di alcune proteine chiave associate alla distrofina. La sospensione dello studio clinico è ancora in corso, ma l’azienda sta lavorando intensamente, sia internamente che con esperti esterni, per risolvere la sospensione e riprendere in sicurezza il trial.
Potete leggere ai seguenti link la lettera alla comunità e il comunicato stampa originali diffusi da Solid Biosciences.
Di seguito potete leggere la traduzione della lettera alla comunità:
18 dicembre, 2019
Cara comunità Duchenne,
L’obiettivo chiaro di Solid Biosciences rimane saldo – fornire terapie significative ai pazienti con distrofia muscolare di Duchenne. Siamo impegnati a fornire alla comunità le informazioni e gli aggiornamenti sul programma nel modo più chiaro e trasparente possibile. A tal fine ci piacerebbe fornire un aggiornamento su IGNITE DMD, il nostro studio clinico di fase 1/2 con la nostra terapia genica con la microdistrofina, SGT-001.
Principalmente, siamo felici di condividere che la situazione del nostro sesto paziente trattato con il dosaggio maggiore di 2E14 vg/kg, che ha subito a novembre un SAE, si è completamente risolta e il ragazzo ha ripreso le sue attività giornaliere. Auspichiamo che stia già ricevendo benefici dalla somministrazione di SGT-001.
Nel comunicato stampa di oggi, forniamo anche i dati sui biomarcatori provenienti dai due pazienti nel secondo gruppo di IGNITE DMD. I dati provenienti da questi pazienti mostrano l’espressione della microdistrofina SGT-001 e la funzione associata di nNOS (Ossido Nitrico sintetasi neuronale), fornendo evidenze che SGT-001 ha il potenziale per fornire un beneficio terapeutico per i pazienti con la DMD.
“Ora abbiamo evidenze che SGT-001 possa portare a livelli di espressione della microdistrofina che riteniamo essere significativi e che legittimano l’ulteriore sviluppo clinico,” ha detto Ilan Ganot, Chief Executive Officer, Presidente e Co-Fondatore di Solid Biosciences. “Sono anche lieto che il paziente che ha vissuto l’evento annunciato a novembre stia bene. Siamo saldi nel nostro impegno di portare una terapia sicura e in grado di trasformare la patologia alla comunità Duchenne e stiamo lavorando diligentemente per risolvere la sospensione clinica e riprendere la somministrazione di SGT-001.”
Sono stati trattati sei pazienti con SGT-001 all’interno dello studio IGNITE DMD; tre con il dosaggio di 5E13 vg/kg e altri tre con quello di 2E14 vg/kg. Sono state recentemente analizzate le biopsie effettuate a tre mesi nel quarto e quinto paziente, entrambi trattati con SGT-001 al dosaggio di 2E14 vg/kg. Impiegando saggi di immunofluorescenza, è stata osservata espressione della microdistrofina SGT-001 nel 10-20% delle fibre muscolari del quarto pazienti e nel 50%-70% di fibre muscolari del quinto paziente. L’immunofluorescenza ha anche mostrato una chiara stabilizzazione e co-localizzazione di nNOS e del beta-sarcoglicano con la microdistrofina SGT-001 in entrambi i pazienti. L’inclusione di questa regione di legame a nNOS della distrofina può risultare in una proteina microdistrofina con attività unica, potenzialmente in grado di fornire importanti benefici funzionali come una fatica muscolare ridotta e protezione contro il danno ischemico muscolare. Usando il western blot i livelli di espressione per il quarto paziente sono risiultati rilevabili e stimati come vicini al livello di quantificazione del saggio che è il 5% di campioni di controllo non distrofici, con un replicato del saggio al 5,5%. L’espressione per il quinto paziente è stata il 17,5% dei campioni di controllo normali. I livelli di creatin chinasi sierica, un marcatore del danno muscolare, è diminuito rispetto al valore iniziale in entrambi i pazienti. Nell’insieme questi dati forniscono evidenza dell’attività biologica di SGT-001.
Come riportato a novembre, il programma clinico IGNITE DMD è stato momentaneamente sospeso. Abbiamo ora ricevuto la lettera di Sospensione Clinica dalla statunitense Food and Drug Administration (FDA) e continueremo a lavorare internamente e con l’FDA e altri esperti esterni, per affrontare questa sospensione e stabilire il percorso di avanzamento.
Restiamo fermi nella nostra missione di migliorare le vite dei pazienti con la Duchenne. Fin dal primo giorno abbiamo stabilito di lavorare con forte focus e determinazione per sviluppare un nuovo medicinale. Ora che abbiamo evidenze dell’attività biologica e un’indicazione sulla potenziale risposta alla dose, stiamo proseguendo i nostri sforzi per capire come riprendere la somministrazione di SGT-001 in modo sicuro ed efficace. Siamo impazienti di condividere aggiornamenti futuri e siamo grati per il supporto continuo della comunità.
Sinceramente,
Il vostro team di Solid Biosciences.
Traduzione a cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project aps
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…