Un appuntamento per famiglie, pazienti e specialisti sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker
Domenica 27 ottobre 2019
Hotel NH Bologna De La Gare – Piazza XX Settembre, 2
Ore 10.30 – 17.00
Domenica 27 ottobre si terrà a Bologna, presso l’Hotel NH Bologna De La Gare, un incontro formativo territoriale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, organizzato da Parent Project aps.
L’incontro formativo sarà dedicato alla gestione clinica dei giovani pazienti e rappresenterà un’occasione di approfondimento, oltre che un importante momento d’incontro e confronto tra famiglie, medici ed operatori del territorio.
Accanto alla Conferenza Internazionale che si svolge nel mese di febbraio, e che offre un panorama sui temi legati alla ricerca e alle sperimentazioni in corso, Parent Project aps organizza, nel corso dell’anno, alcuni incontri formativi territoriali. Questi hanno la finalità di offrire una panoramica relativa ad una corretta gestione clinica dei pazienti con specialisti del territorio. Saranno affrontati diversi temi: dalla diagnosi, alle corrette procedure fisioterapiche, alla riabilitazione respiratoria, agli aspetti psicologici e sociali, includendo una panoramica sui diversi filoni di ricerca attualmente attivi.
L’iniziativa rientra nell’ambito del Percorso formativo RI-GENE-RARE, inserito all’interno del progetto “RI-GENE-RARE, Rinnovare Parent Project, Sperimentare Comunità, Vita indipendente, inclusione sociale e cittadinanza attiva per i ragazzi con distrofia di Duchenne e Becker”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali- avviso n.117, annualità 2018.
Per informazioni:
Centro Ascolto Duchenne nazionale – Tel. 06/66182811 – centroascolto@parentproject.it
Per informazioni:
Elena Poletti
Tel. 331/6173371 – e.poletti@parentproject.it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…