Sabato 7 settembre 2019
Parco del Valentino – Fontana dei Dodici mesi
Viale Matteo Maria Boiardo – Torino
Ore 15.30
Il 7 settembre sarà celebrata la sesta Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla distrofia muscolare di Duchenne (World Duchenne Awareness Day – WDAD), un’importante iniziativa promossa da World Duchenne Organization e coordinata a livello italiano da Parent Project aps. L’obiettivo della Giornata è sensibilizzare su questa malattia genetica rara, che porta alla progressiva degenerazione muscolare.
Dalla prima edizione, un palloncino rosso è il simbolo della WDAD, come”veicolo” per far volare via la Duchenne da questo mondo. In tante nazioni familiari, pazienti, attivisti realizzeranno iniziative di informazione e di raccolta fondi a sostegno della comunità Duchenne. Quest’anno la Giornata ha al suo centro il claim “Bring your light for World Duchenne Awareness Day” (“Porta la tua luce per la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla Duchenne”) e ha tra i propri strumenti di comunicazione l’omonimo spot video, reperibile su YouTube.
A Torino si svolgerà una passeggiata di condivisione al Parco del Valentino – “polmone verde” della città – aperta a bambini, ragazzi, famiglie legate all’associazione e a tutti coloro (amici, volontari, ecc.) che sono sensibili verso questa causa.Il ritrovo sarà alle 15.30 presso la Fontana dei dodici mesi e il percorso, di circa 2 km in tutto e completamente accessibile, si snoderà in direzione del Borgo medievale e quindi dell’area del Castello del Valentino, con successivo ritorno in viale Boiardo, nei pressi della Fontana.
I palloncini rossi saranno ancora una volta protagonisti: verranno distribuiti a piccoli e grandi partecipanti, che potranno anche decorarli con un disegno o un messaggio, per poi portare a casa un ricordo dell’iniziativa. In caso di maltempo la passeggiata verrà annullata.
Per approfondire la tematica è possibile trovare maggiori informazioni sul sito www.worldduchenneday.org, mentre sui canali social del World Duchenne Awareness Day e di Parent Project aps (Facebook, Twitter, Instagram) sarà possibile seguire e diffondere gli aggiornamenti sulla Giornata così come verrà vissuta in Italia e nel mondo.
Per informazioni
Centro Ascolto Duchenne Piemonte – Letizia Sticca – Tel. 334/6883070 – cadpiemonte@parentproject.it – www.parentproject.it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
17 Lug 2023
Boomshak 2023 – Agglomerati artistici solidali
Il 2 Settembre 2023 presso il suggestivo Castello di Piovera (Alessandria), si terrà la terza edizione del "Boomshak - Agglomerati artistici…
13 Set 2019
Cicloturistica della castagna
E' in arrivo a Sante Marie (AQ) il prossimo 27 ottobre una nuova edizione della Cicloturistica della Castagna, manifestazione sportiva non…