Sarepta Therapeutics è stata informata che un rapporto sugli eventi avversi è stato presentato al sistema di segnalazione degli eventi avversi (FAERs) della FDA, un database di sorveglianza post-marketing per le terapie approvate. Sarepta afferma che, sulla base delle loro indagini, il rapporto è stato erroneamente presentato al FAERs
CAMBRIDGE, Mass., 8 agosto 2019 (GLOBE NEWSWIRE) — Sarepta Therapeutics, azienda leader nella medicina genetica di precisione per il trattamento di patologie rare, ha annunciato oggi che, in base alle loro indagini, il rapporto sugli eventi avversi non è stato presentato al database FAERs da un dipendente Sarepta né dal coordinatore dello studio.
Il rapporto ha riportato un caso di rabdomiolisi* in un partecipante allo studio SRP-9001-102 di Sarepta https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT03769116?term=SRP-9001-102&rank=1 , studio in cieco, controllato con placebo, che sta valutando l’uso della terapia genica con micro-distrofina di Sarepta in pazienti con distrofia muscolare di Duchenne.
Due settimane dopo l’infusione endovenosa, il paziente ha presentato urine di colore scuro e elevati livelli di creatina fosfochinasi (CK) ma è risultato, per altri aspetti, asintomatico. È stato ricoverato in ospedale per osservazione e dimesso il giorno seguente, i risultati dei test sono rientrati nella norma.
Lo studio 102 è condotto in cieco con un rapporto 1:1, un paziente che presenta un evento avverso potrebbe quindi essere in trattamento attivo o anche nel braccio placebo. Mentre Sarepta e il coordinatore dello studio non sanno chi è in trattamento e chi in placebo, il comitato per il monitoraggio della sicurezza dei farmaci dello studio non è “in cieco” rispetto all’evento. Dopo aver esaminato il problema il comitato ha raccomandato che lo studio continui senza interruzioni. Nessuna disposizione di interruzione dello Studio 102 è stata attivata. La rabdomiolisi è un rischio noto comunemente associato alla distrofia muscolare di Duchenne.
* I pazienti DMD sono a rischio di sviluppare rabdomiolisi, una malattia che insorge in seguito a disgregazione massiccia delle fibre muscolari, che determina il rilascio di mioglobina e potassio nella circolazione sanguigna. Da qui il colore scuro delle urine. La mioglobina è pericolosa per i reni e può causare insufficienza renale; il potassio è potenzialmente pericoloso per il cuore.
A cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project aps
Potete leggere la notizia originale al link Statement on Erroneous FAERS Submission Aug 8 2019
Per ulteriori informazioni sugli studi clinici di terapia genica con micro-distrofina di Sarepta potete consultare la Brochure dei Trial Clinici di Parent Project aps.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…