Segnaliamo che si svolgerà il 18 Maggio al Palacarrassi di Bari una partita amichevole di Powerchair Football: l’Asd Oltre Sport è pronta ad accogliere e sfidare la ASCO Gruppo Sportivo Don Orione.
È scientificamente dimostrato che lo sport migliora la qualità di vita di tutti, a maggior ragione se a praticarlo sono persone con gravissime disabilità. “Grazie ad adattamenti tecnici o di regolamento, quasi tutti gli sport – spiega il presidente dell’Oltre Sport, Francesco Manfredi – possono essere praticati da persone con disabilità: ma non tutte le disabilità possono accedere ai vari tipi di discipline sportive. Molte persone non hanno la capacità fisica per muoversi in autonomia, seppur con protesi o carrozzine particolari: potenziali atleti, con tanto spirito di sano agonismo, che però possono svolgere attività sportiva su carrozzine elettriche comandate da joystick, come avviene nell’hockey e ora, appunto, nel calcio. In Italia il Powerchair Football è uno sport innovativo: c’è da crescere per raggiungere gli alti livelli di altre nazioni”.
Il calcio in carrozzina elettrica (powerchair football) è uno sport praticato a livello internazionale e nasce prevalentemente per atleti con disabilità con capacità e potenza fisica ridotta come per esempio malattie neuromuscolari come la distrofia muscolare, l’amiotrofia spinale (SMA), oppure altre patologie tipo l’osteogenesi imperfetta.
Il Calcio in Carrozzina elettrica vanta un circuito internazionale, è presente in Italia da soli 2 anni e ora lentamente sta crescendo in diverse parti d’Italia.
La A.S.D. Oltre Sport Powerchair Football Puglia, dopo aver vinto di misura per 2 a 1 la partita amichevole di andata contro la Asco Gruppo Sportivo Don Orione disputata a Ercolano (NA) il 15 dicembre scorso, sabato 18 Maggio dalle ore 17.30 le due squadre sono pronte a riaffrontarsi nella partita di ritorno, che si svolgerà nel capoluogo pugliese presso il Palacarrassi (via Filippo Turati), per una partita di calcio in carrozzina elettrica ricca di emozioni e brividi. Al termine della partita amichevole avverrà l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria benefica con in palio bellissimi premi. La Puglia, da sempre pioniere del calcio in carrozzina elettrica in Italia è pronta quindi ad accogliere gli amici-atleti Campani dell’Asco Gruppo Sportivo Don Orione.
L’evento barese, patrocinato da Regione Puglia, Comitato Italiano Paralimpico, Fispes, Csain, Coni Puglia, Lega Pro, Lega Nazionale Dilettanti, Associazione Italiana Arbitri, Associazione Italiana Allenatori di Calcio, Lions Club Bari, Lions Club Puglia Medicina Solidale Lifestyle, ha un valore non solo sportivo ma anche inclusivo, educativo e sociale. L’obiettivo è infatti far conoscere questo sport, e tutti i vantaggi fisici e psicologici annessi, anche a tante altre associazioni del territorio che hanno come fine statutario il migliorare la qualità di vita di chi è affetto da disabilità fisiche.
A settembre nella Presidenza della Regione Puglia è stato avviato un accordo – unico su scala nazionale – di collaborazione con la Lega Italiana Calcio Professionistico, rappresentata dal suo vice presidente il dott. Mauro Grimaldi, ora Consigliere Delegato della Federcalcio Servizi, per la promozione del calcio in carrozzina elettrica, instaurando le basi per un mondo sportivo sempre più
inclusivo. “L’intento generale – conclude Manfredi – è sensibilizzare l’opinione pubblica e soprattutto i giovani alle ‘nuove normalità’, aprendo forti prospettive motivazionali alle persone con disabilità.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
17 Lug 2023
Boomshak 2023 – Agglomerati artistici solidali
Il 2 Settembre 2023 presso il suggestivo Castello di Piovera (Alessandria), si terrà la terza edizione del "Boomshak - Agglomerati artistici…
13 Set 2019
Cicloturistica della castagna
E' in arrivo a Sante Marie (AQ) il prossimo 27 ottobre una nuova edizione della Cicloturistica della Castagna, manifestazione sportiva non…