Per capire in che modo le cellule staminali muscolari (dette cellule satelliti) riparano le miofibre, l’Istituto Pasteur e il LabExRevive hanno realizzato cinque video ora disponibili in italiano.
Brevi e istruttivi, i video hanno lo scopo di mostrare i differenti stadi del muscolo scheletrico, dall’omeostasi al riparo in differenti contesti (traumi, patologie). Gli studi sulle cellule staminali muscolari promettono di aprire nuove strade per sconfiggere le distrofie muscolari, curare traumi e compensare la perdita di tessuto muscolare nelle persone anziane.
Traduzione e video editing a cura di Parent Project onlus. Si ringrazia il Professor Giulio Cossu per la revisione dei testi tradotti.
I video sono stati realizzati dal LabEx Revive, progetto selezionato del programma ANR “Laboratoire d’Excellence” (2011 – 2022) con attività di ricerca sulle cellule staminali in biologia e medicina rigenerative. Animazione: DEMCON Nymus3d Scrittore ed editore scientifico: Professor Shahragim Tajbaksh.
I video possono essere visti al seguente link https://www.eurostemcell.org/it/revive-brevi-video-sulle-cellule-staminali
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…