Nell’ottica di accelerare lo sviluppo dei suoi programmi di terapia genica, tra i quali quello con la microdistrofina per la distrofia muscolare di Duchenne, Sarepta Therapeutics ha recentemente ampliato la rete delle sue collaborazioni includendo, tra le aziende partner, anche la statunitense Paragon Bioservices.
Il nuovo accordo, annunciato da Sarepta lunedì 8 ottobre, permetterà alla biotech di aumentare il potenziale di produzione complessivo dei suoi prodotti di terapia genica usufruendo delle competenze specifiche di Paragon, azienda specializzata nella produzione di terapie in questo ambito realizzate con procedure “Good Manufacture Practice-GMP” in linea con le indicazioni sia dell’Agenzia per i medicinali statunitense (FDA) che di quella europea (EMA).
A cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project Onlus
Potete leggere il Comunicato Stampa diffuso da Sarepta al seguente link
Per ulteriori informazioni sullo studio clinico con AAVrh74.MHCK7.micro-Dystrophin potete consultare la Brochure sui trial clinici di Parent Project Onlus
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…