Dall’11 al 13 maggio si svolgerà a Lucca l’ottava edizione del Festival italiano del Volontariato, evento di riferimento nazionale per il mondo della solidarietà e dell’impegno civile, al quale anche Parent Project onlus ha dato il proprio patrocinio. Saranno 100 i relatori che animeranno i 25 convegni in programma.Fra i temi che verranno affrontati la riforma del terzo settore, la reputazione delle Ong che operano nel Mediterraneo, i giovani e le pratiche di inclusione sociale, le forme più innovative di volontariato individuale, il giornalismo costruttivo, la cultura del dono, il ruolo del volontariato nella riforma della protezione civile, la montagnaterapia.
“Mettiamoci Scomodi” è il messaggio chiave del Festival che arriva nel 2018 alla sua ottava edizione, nell’ottica della riscoperta del ruolo “scomodo” del volontariato. Scomodo perchè opera in prima linea, rispondendo ai bisogni sociali trascurati dallo Stato e dimenticati dalla società; perché mette a nudo le contraddizioni del nostro tempo e chiama le istituzioni pubbliche e i cittadini a prendersi nuove e più forti responsabilità. La proposta del Festival è quella di “mettersi scomodi” per andare oltre la denuncia, proponendo pratiche e azioni capaci di riconnettere le persone all’idea di comunità.
Per maggiori informazioni:
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
14 Mar 2020
COMUNICAZIONE DALLO STAFF DI PARENT PROJECT
Cari amici di Parent Project, in questo momento di difficoltà per tutti, vi segnaliamo che Parent Project è a vostra disposizione, incluso il…
12 Mar 2020
Indicazioni aggiuntive per i pazienti DMD/BMD
In questo periodo di grande difficoltà stiamo continuando a rimanere connessi e attivi lavorando ognuno da casa propria. La nostra priorità in…
18 Set 2019
Presentazione del progetto Hostability
Il prossimo 4 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria, si terrà la presentazione ufficiale di Hostability,…