Ancora risultati incoraggianti dal trial di fase 2 con edasalonexent, MoveDMD. Catabasis, la Company statunitense che segue lo sviluppo clinico di questa potenziale terapia sostitutiva degli attuali steroidi, ha annunciato, in un comunicato stampa e nella newsletter trimestrale dedicata alla Comunità Duchenne, i risultati delle analisi condotte durante lo studio su parametri specifici dei test di risonanza magnetica. Queste misure, che hanno valutato l’infiammazione e la quantità di grasso presente nei muscoli durante le 48 settimane di assunzione di edasalonexent e nel periodo di non trattamento, indicano una minore velocità di accumulo di grasso nei muscoli analizzati rispetto all’atteso e sono pertanto coerenti con i risultati positivi dei test sulla funzionalità muscolare diffusi in precedenza. Catabasis sta progettando il nuovo trial di fase 3, controllato con il placebo, che sarà avviato su scala mondiale.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…