E’ stata resa disponibile la traduzione in italiano del report relativo al 235mo workshop dell’ ENMC (European Neuro Muscular Centre) dal titolo “The position of the neuromuscular patient in Shared Decision Making”, organizzato dal Prof Hanns Lochmüller (Regno Unito), dal Prof. Aad Tibben (Paesi Bassi), dal Comitato esecutivo e dall’ufficio dell’ ENMC.
Con questo workshop l’ ENMC ha mirato a rafforzare ulteriormente la partecipazione dei pazienti nell’ambito di una serie di settori importanti che, in molti paesi europei, sono ancora prevalentemente affidati a ricercatori e clinici:
1. il supporto psico-sociale delle famiglie che attraversano i processi di screening e diagnosi
2. la transizione dal bambino, dall’adolescente al paziente adulto
3. la ricerca che ha un impatto importante sulla vita quotidiana (nutrizione, dolore, affaticamento)
4. i registri e le biobanche
5. i progetti di sperimentazione clinica
6. i processi regolatori e di consenso.
Il processo decisionale condiviso è un modello di interazione bilaterale tra il paziente e il clinico, normalmente applicato per trovare consenso riguardo alle opzioni di trattamento.
Link per scaricare il report: http://www.enmc.org/
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
14 Mar 2020
COMUNICAZIONE DALLO STAFF DI PARENT PROJECT
Cari amici di Parent Project, in questo momento di difficoltà per tutti, vi segnaliamo che Parent Project è a vostra disposizione, incluso il…
12 Mar 2020
Indicazioni aggiuntive per i pazienti DMD/BMD
In questo periodo di grande difficoltà stiamo continuando a rimanere connessi e attivi lavorando ognuno da casa propria. La nostra priorità in…
18 Set 2019
Presentazione del progetto Hostability
Il prossimo 4 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria, si terrà la presentazione ufficiale di Hostability,…